UFFICIO VIALE REGINA MARGHERITA ROMA

Affitto ufficio Roma by VetrinaFacile.it

Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione

Descrizione

Viale regina margherita affitto ufficio. Proponiamo altezza Policlinico Umberto I di Roma e in prossimità della metro B fermata Policlinico, ufficio di ampia metratura in fase di ristrutturazione. Doppia esposizione interna/esterna. Ufficio di 200 mq è composto da ingresso, 5 camere, 2 bagni 1 ripostiglio.

Galleria fotografica

Planimetria 

AFFITTO APPARTAMENTO USO UFFICIO VIALE REGINA MARGHERITA ROMA

Mappa

Riepilogo

città: Roma 
zona: viale Regina Margherita
mq: 200
camere: 5
bagni: 2
ripostiglio: 1
classe energetica: G (175 kwh/mq)
prezzo: —
condominio: —
disponibilità: non più disponibile

Referente

«Alessandro Simone»

Alessandro Simone autore di Preparazione agli Esami per Agenti Immobiliari: 100% Preparati. Esclusiva Amazon
Professionista Immobiliare Roma

LinkedIn PortfoglioUtility

Servizi offerti:

  • Gestione patrimoni immobiliari
  • Compravendite immobiliari
  • Locazioni commerciali
  • Locazioni residenziali
  • Cessioni attività

☎️ chiama

🟢 chatta

@ scrivi

Curiosità  Policlinico Umberto I

Il Policlinico Umberto I è un policlinico universitario di Roma, situato nel quartiere Nomentano, che ospita le facoltà di medicina, odontoiatria e farmacia dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza. Si tratta del più grande ospedale d’Europa per area occupata e del terzo ospedale italiano per capienza, con un totale di 1 200 posti letto. Il nosocomio è amministrato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico Umberto I.

Dopo la presa di Roma e la proclamazione di quest’ultima a capitale del Regno d’Italia, il clinico e docente universitario Guido Baccelli maturò l’idea di dotare la città di un nuovo grande ospedale che riunisse tutte le cliniche degli antichi ospedali romani, da realizzare in accordo con le più avanzate soluzioni dell’architettura sanitaria dell’epoca. L’obiettivo della struttura era anche quello di essere un luogo privilegiato per la ricerca e la formazione dei futuri medici.

La prima pietra dell’ospedale fu posata il 19 gennaio 1888 alla presenza di re Umberto I di Savoia, al quale fu dedicato poi il nosocomio, e della regina Margherita. Durante la cerimonia Baccelli apostrofò così i due sovrani: “A Voi dunque spetta o Sire, (…) porre la prima pietra di questo grande istituto, a Voi decorarlo del vostro nome, perché qui verranno i derelitti della fortuna, a sentire gli effetti benefici di quell’amplesso immortale che si daranno nel vostro nome augusto la Scienza e la Carità. (…) Mentre la pietra, spalmata di calce da Re Umberto, calava nella fossa preparata a custodirla (…) dalla circostante immensa folla, composta per la maggior parte di medici e di studenti universitari, si elevavano entusiastiche grida plaudenti alla nobile istituzione e bene auguranti al prospero suo avvenire”.

fonte wikipedia


Link rapidi

Link utili

GUEST-POST

PUBBLICITÁ

AFFILIATI A NOI


Che tipo di immobile stai cercando? Lascia la tua richiesta qui
Vendi & affitti a Roma? Contatta ora Alessandro Simone

☎️ chiama

🟢 chatta

@ scrivi