
Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Vendita negozio Roma Ostiense. Di fianco all’ Università degli Studi Roma Tre e nelle vicinanze della metropolitana B Garbatella, proponiamo in vendita mura locale commerciale C1, 3 vetrine, attualmente adibito a bar tavola/calda pizzeria. Contratto in essere con prima scadenza nel 2022, locato ad Euro — annui. Il locale è stato ristrutturato recentemente ed è composto da piano terra: sala – cucina – servizio; seminterrato: locali tecnici.
Galleria fotografica
Mappa: vendita negozio roma ostiense
Riepilogo: vendita negozio roma ostiense
- Città: Roma
- Zona: Garbatella
- Tipologia: Vendita Mura Locale
- Classe: C1
- Mq: 65
- Piano: terra
- Livelli: 1
- Vetrine: 3
- Affittato: si
- Attività attuale: Pizzeria tavola calda
- Spese condominiali annue: — euro
- Affitto locazione: — euro
- Prezzo vendita: — euro
- Classe energetica: “G” 175 kwh/mq
- Disponibilità: non più disponibile
Referente: vendita negozio roma ostiense

LinkedIn ♺ Portfoglio ♺ Utility
Servizi offerti a Roma:
- Cessioni aziendali
- Locazioni residenziali
- Locazioni commerciali
- Compravendite immobiliari
Curiosità Garbatella
Sin dal Medioevo il territorio su cui sorge il nucleo originario del quartiere della Garbatella era interessato dalla presenza di diversi proprietari laici ed ecclesiastici, tra questi ultimi probabilmente il più importante era il monastero di Sant’Alessio all’Aventino che sin dal XII secolo possedeva beni nelle contrade della Bagnaia, che secondo Antonio Nibby prenderebbe nome dai bagni fatti costruire da papa Simmaco verso l’anno 500 tra l’abside della basilica di San Paolo e la rupe omonima, Formello e valle Cupula, tutte comprese nell’area racchiusa dall’alveo del fiume Almone o Acquataccio, dalla via Ostiense e da via delle Sette Chiese. A queste si aggiunsero nel tempo altri proprietari come Nicola Maria Nicolai.
Agli inizi del secolo XX quando iniziarono gli espropri per la costruzione del quartiere le maggiori proprietà risultavano essere quelle della famiglia Torlonia proprietaria della tenuta di Monte Bagnaia e quella degli eredi di Mariano Armellini, oltre alle vigne delle famiglie Roselli, Belardi e Bellini.
Il nuovo quartiere fu fondato negli anni venti su questi territori posti sui colli che dominano la basilica Papale di San Paolo fuori le mura e che da questa avevano preso il nome di Colli di San Paolo.
Servizi offerti a Roma:
- Cessioni aziendali
- Locazioni residenziali
- Locazioni commerciali
- Compravendite immobiliari
- Servizi immobiliari Nazionali