MINIMARKET GASTRONOMIA MULTILICENZE

Vendita Minimarket Verona Multilicenze

Ultimo aggiornamento 4 Febbraio 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione

Minimarket gastronomia multilicenze

Vendita Minimarket storico avviamento ultra trentennale in posizione unica su strada ad altissimo traffico veicolare e pedonale ubicato fronte ospedale borgo Roma Verona e adiacente università di scienze e medicina e innumerevoli Hotel bed and breakfast ecc.

Attività multilicenze con possibilità di vendita: Pane salumi gastronomia vino oli liquori profumeria bigiotteria cartoleria articoli sanitari articoli sportivi articoli audiovisivi prodotti erboristeria articoli cura e igiene personale casalinghi articoli giardino piante e fiori giornali e riviste ecc.

Licenza trasferibile in tutta Verona con possibilità di aprire grande supermercato. Attività ideale per nucleo familiare ideale anche per affiliati grande distribuzione.

Galleria Fotografica (vendita  minimarket)Vendita Minimarket

Mappa Immobile (vendita minimarket)

Riepilogo (vendita minimarket)

VERONA, VENETO, Italy
80.00 euro
Piazzale Ludovico Antonio Scuro Borgo Roma Verona
Vendita Attività Commerciale
90
50
1
+ di 5 m
É possibile installarla
Terra
2
Angolare
Autonomo
F
Immediata
400

NON CI SONO SPESE DI MEDIAZIONI
Richiesta 80 mila euro contattare solo se interessati
Fatturato precovid 260 000 mila euro annui

Contact Massimo
3452196358


Quest’annuncio è offerto gratis per chi pubblica grazie al contributo di Alessandro Simone


Per la Vendita della tua Casa a Roma
contatta Alessandro Simone

ALESSANDRO SIMONE PROFESSIONISTA IMMOBILIARE ROMA. GUARDA LA SUA PAGINA DI PRESENTAZIONE IMMOBILIARE
Alessandro Simone Professionista Immobiliare (RM)

Contatto Linkedin

e-mailcellulare

Portfoglio Immobili


Curiosità Verona

Verona è un comune italiano di 257 506 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Veneto. Si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Di origine preistorica, l’abitato venne rifondato dai Romani all’interno dell’ansa del fiume intorno alla metà del I secolo a.C., rimanendo sotto il governo dell’Impero fino al V secolo, quando venne occupato dal re germanico Teodorico il Grande. Entrò a far parte del dominio dei Longobardi prima e dei Franchi poi, rimanendo fedele nei secoli successivi agli imperatori del Sacro Romano Impero. Divenne libero Comune all’inizio del XII secolo per poi prosperare sotto la Signoria degli Scaligeri. Si dedicò alla Serenissima nel 1405, passando sotto il governo della Repubblica di Venezia. Occupata militarmente da Napoleone nel 1797, nel 1815 divenne parte dell’Impero austriaco che la trasformò nella sua maggiore piazzaforte militare in territorio italico, per essere annessa al Regno d’Italia nel 1866.

Verona è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio artistico e culturale. Il suo simbolo è l’Arena ed è conosciuta nel mondo per l’opera di William Shakespeare Romeo e GiuliettaSede universitaria e importante snodo di scambio logistico e intermodale tramite il Quadrante Europa, l’industria riveste un ruolo chiave nell’economia della città, come il turismo fieristico e culturale.

fonte wikipedia