
Ultimo aggiornamento 31 Marzo 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Vendita Minimarket Verona. Storico avviamento ultra trentennale in posizione unica su strada ad altissimo traffico veicolare e pedonale ubicato fronte ospedale borgo Roma Verona e adiacente università di scienze e medicina e innumerevoli Hotel bed and breakfast ecc.
Attività multilicenze con possibilità di vendita: Pane salumi gastronomia vino oli liquori profumeria bigiotteria cartoleria articoli sanitari articoli sportivi articoli audiovisivi prodotti erboristeria articoli cura e igiene personale casalinghi articoli giardino piante e fiori giornali e riviste ecc.
Licenza trasferibile in tutta Verona con possibilità di aprire grande supermercato. Attività ideale per nucleo familiare ideale anche per affiliati grande distribuzione.
Foto

Mappa
Riepilogo: vendita minimarket verona
👉 Massimo
☎️ CHIAMA QUI
Curiosità Verona
Verona è un comune italiano di 257 506 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Veneto. Si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Di origine preistorica, l’abitato venne rifondato dai Romani all’interno dell’ansa del fiume intorno alla metà del I secolo a.C., rimanendo sotto il governo dell’Impero fino al V secolo, quando venne occupato dal re germanico Teodorico il Grande. Entrò a far parte del dominio dei Longobardi prima e dei Franchi poi, rimanendo fedele nei secoli successivi agli imperatori del Sacro Romano Impero. Divenne libero Comune all’inizio del XII secolo per poi prosperare sotto la Signoria degli Scaligeri. Si dedicò alla Serenissima nel 1405, passando sotto il governo della Repubblica di Venezia. Occupata militarmente da Napoleone nel 1797, nel 1815 divenne parte dell’Impero austriaco che la trasformò nella sua maggiore piazzaforte militare in territorio italico, per essere annessa al Regno d’Italia nel 1866.
Verona è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO per le peculiarità urbanistiche e per il patrimonio artistico e culturale. Il suo simbolo è l’Arena ed è conosciuta nel mondo per l’opera di William Shakespeare Romeo e Giulietta. Sede universitaria e importante snodo di scambio logistico e intermodale tramite il Quadrante Europa, l’industria riveste un ruolo chiave nell’economia della città, come il turismo fieristico e culturale.
✅ LINK RAPIDI
Vendi la tua attività? Pubblica smart