ROMA VENDITA LOCALE COMMERCIALE

AFFITTO LOCALE C1 FURIO CAMILLO

Ultimo aggiornamento 22 Settembre 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione

Descrizione

Locale commerciale Furio Camillo. Proponiamo in vendita locale commerciale C1 con 3 vetrine livello strada di circa 77 mq. Classe Energetica “G” 

Galleria fotografica

Planimetria Immobile: locale commerciale Furio Camillo

Mappa Immobile: locale commerciale Furio Camillo

AFFITTO LOCALE C1 FURIO CAMILLO

Riepilogo: locale commerciale Furio Camillo

  • Città: Roma
  • Zona: Furio Camillo 
  • Mq: 77 
  • Livelli: 1
  • Vetrine: 3 su strada
  • Canna fumaria: Possibilità
  • Stato Locale: Buono
  • Prezzo Vendita Locale: —
  • Classe Energetica: G (175 kwh/mq)
  • Disponibilità: Settembre 2018

NON PIÚ DISPONIBILE

«Referente Alessandro Simone»

Professionista Immobiliare Roma

LinkedIn PortfoglioUtility

Servizi offerti a Roma

  • Compravendite immobiliari
  • Locazioni residenziali
  • Cessioni aziendali
  • Locazioni commerciali
  • Gestione patrimoni immobiliari

☎️ chiama

🟢 chatta

@ scrivi


Curiosità Furio Camillo

Marco Furio Camillo (in latino Marcus Furius Camillus; 446 a.C. circa – 365 a.C.) è stato un politico e militare romano e uno statista di famiglia patrizia. Fu censore nel 403 a.C., celebrò il trionfo quattro volte, cinque volte fu dittatore e fu onorato con il titolo di Pater Patriae, Secondo fondatore di Roma.

Dal Senato fu inviato in qualità di dittatore contro i Veienti, che dopo vent’anni si erano ribellati. Egli li vinse prima in battaglia, quindi conquistò anche la loro città. Presa Veio, vinse anche i Falisci, popolo non meno nobile. Ma contro Camillo sorse un’aspra invidia, con il pretesto di un’ingiusta divisione del bottino, e per tale motivo fu condannato ed espulso dalla città.

Subito i Galli Senoni calarono su Roma e, sconfitto l’esercito romano a dieci miglia dall’Urbe, presso il fiume Allia, lo inseguirono e occuparono anche la città. Nulla poté essere difeso tranne il colle Campidoglio; e dopo averlo a lungo assediato, mentre ormai i Romani soffrivano la fame, in cambio di oro i Galli levarono l’assedio e si ritrassero.

Ma Camillo, che viveva da esiliato in una città vicina, portò il suo aiuto e sconfisse duramente i Galli. Ma non solo: Camillo inseguendoli ne fece tale strage che recuperò sia l’oro ch’era stato loro consegnato, sia tutte le insegne militari da essi conquistate. Così riportando il trionfo per la terza volta entrò in Roma e venne chiamato “secondo Romolo” come fosse egli stesso fondatore della patria.

fonte wikipedia


Link rapidi

VALUTA GRATIS

PUBBLICA GRATIS

PUBBLICA ANNUNCIO TOP


Dai uno ✔︎ slancio ✔︎ alla tua Attività. Scopri di più