
Ultimo aggiornamento 3 Ottobre 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Vendita locale commerciale rione monti alta. Roma: proponiamo in vendita in palazzina di pregio locale commerciale 300mq distribuito su 2 livelli. L’immobile da ristrutturare è suddiviso su 180 mq al piano terra + 120 mq al piano -1. Location perfetta per location Istituti scolastici, centri logistici, food tavola fredda e centro open space.
Galleria Fotografica
Planimetria

Mappa
Riepilogo
- Città: Roma
- Zona: Rione monti alta
- Tipologia: vendita locale commerciale
- Stato: da ristrutturare+
- Livelli: 2
- Mq piano terrra: 180
- Mq piano -1: 120
- Efficienza energetica: G 175 kwh/mq
- Prezzo Vendita: —
- Disponibilità: non più disponibile
Referente: vendita locale commerciale rione monti alta
«Alessandro Simone»

LinkedIn – Portfoglio – Utility
Servizi offerti a Roma
- Compravendite immobiliari
- Locazioni residenziali
- Cessioni aziendali
- Locazioni commerciali
- Gestione patrimoni immobiliari
☎️ chiama
🟢 chatta
@ scrivi
Curiosità Rione Monti
Monti è il primo rione di Roma, indicato con R. I.
Il nome deriva dal fatto che con il termine li monti si intendeva la vasta zona, poco abitata, che comprendeva il colle Esquilino, il Viminale, parte del Quirinale e del Celio fino al confine delle Mura aureliane. Oggi il Quirinale, Castro Pretorioed il Celio non gli appartengono più, ma il nome è rimasto.
Il rione confina con:
- Trevi: via Ventiquattro Maggio, largo Magnanapoli, via del Quirinale
- Castro Pretorio: via Quattro Fontane, via Depretis, piazza Esquilino, via Cavour
- Esquilino: via Merulana, largo Brancaccio, piazza San Giovanni in Laterano
- Celio: via di San Giovanni in Laterano (detta lo stradone di San Giovanni), via della Navicella, via di Santo Stefano Rotondo, piazza del Colosseo
- Campitelli: via dei Fori imperiali
Oggi
Il rione è molto ampio, e urbanisticamente assai composito: si va dalle zone di intensiva urbanizzazione ottocentesca (come quella tra il Viminale e il Quirinale, con asse su via Nazionale, e tutta l’edilizia di via Cavour e via Merulana) e ancor più recente (come quella tra l’Esquilino e il Celio, con asse su via Amba Aradam), al parco archeologico costituito dalla zona Colle Oppio – Colosseo – Ludus Magnus – Foro di Nerva – Foro e Mercati di Traiano.
Il furore edilizio del primo quarantennio del regno d’Italia e gli sventramenti fascisti hanno risparmiato la zona della Suburra, di cui i turisti amano molto il “pittoresco”, quanto quello di Trastevere. Particolarmente apprezzata da questo punto di vista e sempre più frequentata, negli ultimi anni, è la zona tra via Nazionale e via Cavour (via del Boschetto, via dei Serpenti, via Panisperna e via Baccina), che per la particolarità delle case d’abitazione, le vie strette, le botteghe artigiane, i negozietti sembra conservare le caratteristiche della Roma ottocentesca.
La zona, fitta di trattorie, bar e locali vari, gravita sulla piazzetta della Madonna dei Monti, nei pressi dell’omonima chiesa, che ancora funge anche da centro di aggregazione per i residenti locali e i frequentatori occasionali.
Nonostante l’aumento del prezzo degli immobili nel centro storico, il rione ancora oggi è uno dei più popolosi di Roma. Per il resto Monti è un rione in continuo movimento e un’attrazione per migliaia di turisti, con le sue arterie principali, il Colosseo, i Fori Imperiali, le sue torri e i palazzi nobiliari, che lo rendono uno dei rioni più belli e carichi di storia di tutta Roma.
Link rapidi
Link utili
Per la vendita del tuo locale a Roma contatta A.Simone
Servizi offerti
- Compravendite immobiliari
- Locazioni commerciali & residenziali
- Cessioni attività
- Gestione patrimoni immobiliari
☎️ chiama qui