VENDITA ATTIVITÁ CENTRO BENESSERE

Vendita centro benessere Modena by VetrinaFacile.it

Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione

Descrizione 

Vendita centro benessere Modena. Strada morane: zona di forte passaggio, quartiere residenziale adiacente al centro. Proponiamo l’acquisto di un’attività commerciale di estetica. L’attività è ubicata all’interno di un locale di 84 mq, dispone di vetrina su strada, 4 postazioni di lavoro, 1 antibagno e 2 bagni, 1 cabina con predisposizione per doccia solare. Climatizzato C/F, serranda elettrica, completamente arredato. Già presenti in loco materiale di lavoro e arredo idoneo ad attività estetica (lettini, tavolo nails, etc). Ottimo stato, condizioni pari al nuovo.

Galleria fotografica

Mappa vendita centro benessere Modena

Riepilogo

L’attività è ubicata all’interno di un locale di 84 mq, dispone di vetrina su strada, 4 postazioni di lavoro, 1 antibagno e 2 bagni , 1 cabina con predisposizione per doccia solare. Climatizzato C/F, serranda elettrica, completamente arredato. Già presenti in loco materiale di lavoro e arredo idoneo ad attività estetica (lettini, tavolo nails, etc). Ottimo stato, condizioni pari al nuovo.

Referente

Cell: 3884695949
e-mail: mianigiulia94@gmail.com

Scopri tutti i servizi di VetrinaFacile.it

Curiosità Modena

Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell’area. Il centro fungeva da presidio militare anche prima della fondazione ufficiale della città da parte dei romani. La città, infatti, è stata ritualmente fondata nel 183 a.C., come colonia di diritto romano, dai triumviri Marco Emilio Lepido, Tito Ebuzio Parro e Lucio Quinzio Crispino i quali condussero da Roma duemila cittadini.

Dal VI secolo Modena è una città ducale del Regno Longobardo (Ducati longobardi) al confine con i possedimenti dell’Impero romano d’oriente cioè l’Impero bizantino. (Storia di Modena).

Come la maggior parte dei comuni lombardi nel 1167 Modena aderisce alla Lega Lombarda contro Federico Barbarossa. Dal 1598 al 1859 fu capitale del Ducato di Modena e Reggio ed è un’antica sede universitaria ed arcivescovile. Nel 1757 il Duca Francesco III d’Este fondò l’Accademia militare per la formazione degli ufficiali dell’esercito Estense con sede nel palazzo ducale.

Con l’unità d’Italia il Palazzo Ducale fu sede della Scuola militare del sabaudo Regno di Sardegna di Vittorio Emanuele II, poi Regno d’Italia, evolutasi nei decenni fino a divenire nel 1947 Accademia Militare dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri. Il Duomo, la Torre Civica e la Piazza Grande della città sono inserite, dal 1997, nella lista dei siti italiani patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

fonte wikipedia


Link utili

GUEST-POST

PUBBLICITÁ

AFFILIATI A NOI


Guida esclusiva: come vendere & valutare un’attività commerciale

Vendi la tua attività? Pubblica qui il tuo annuncio

Cerchi un negozio? Lascia qui la tua richiesta