
Ultimo aggiornamento 29 Marzo 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Vendita attività porte finestre Ostia. Ottima location, ottimi brand, ottimo fatturato.
Galleria Fotografica
Mappa Negozio
Riepilogo
- Tipologia: Vendita Attività
- Città: Ostia (Rm)
- Tipologia Attività: Porte & Finestre
- Zona: Via Isole del Capoverde
- Stato Negozio: Ottimo
- Mq locale Coperto: 100 mq + Spazio Retro Negozio
- Posizione: Angolare
- Possibilità Parcheggio: Si
- Facilità Carico Scarico Merci: Si
- Cessione Marchi: Si
- Prezzo vendita attività: —
- Prezzo Affitto Locale: —
- Tipologia Contratto: —
- Classe Energetica: G (175 kwh/mq)
- Disponibilità: non più disponibile
Referente
Alessandro Simone
LinkedIn ♺ Portfoglio ♺ Utility
Curiosità Ostia
Ostia fu una città del Latium vetus, porto della città di Roma, posta nelle vicinanze della foce del fiume Tevere.
Prima colonia romana fondata nel VII secolo a.C. dal re di Roma Anco Marzio, secondo il racconto tradizionale, si sviluppò particolarmente in epoca imperiale come centro commerciale e portuale, strettamente legato all’annona (approvvigionamento di grano per la capitale). Rimase centro residenziale e amministrativo dopo la costruzione dei porti di Claudio e di Traiano, ma decadde rapidamente in epoca tardo-antica, sostituita dal centro portuale di Porto, e fu abbandonata in epoca alto-medievale.
Le rovine della città furono scavate a partire dagli inizi del XIX secolo: si sono conservate, insieme ai monumenti pubblici, numerose case di abitazione e strutture produttive, che ne fanno un’importante testimonianza della vita quotidiana antica. Nel 2014 gli scavi di Ostia e il suo museo sono stati il sedicesimo sito statale italiano più visitato, con 332 190 visitatori e un introito lordo totale di 1 086 099,00 euro. Ostia Antica insieme a Pompei è il sito archeologico più grande del pianeta con un’area di 150 ettari, ed è stato riportato alla luce solo il 40% e più della metà della città è ancora sepolta. Nel 2019 ha ricevuto il Marchio del patrimonio europeo.