TRIESTE NOMENTANO VENDITA APPARTAMENTO

Ultimo aggiornamento 12 Marzo 2020 da VetrinaFacile.it & Redazione

Trieste nomentano vendita appartamento

Trieste Nomentano – In una delle zone più qualificate di Roma esattamente in via Asmara in stabile signorile proponiamo la vendita di un appartamento molto luminoso posto al quarto piano. L’immobile molto gradevole è in ottimo stato è composto da ingresso, salone, tre grandi camere, cucina, tripli servizi e tre balconi. L’appartamento per la distribuzione degli spazi si presta anche ad essere diviso, quindi molto interessante per chi necessita di creare uno studio indipendente o un appartamentino per un familiare. La posizione è strategica avendo a pochi passi la Metro Linea B fermata S.Agnese- Annibaliano. Classe Energetica F (175 kWh/mqa).

Galleria Fotografica
Trieste nomentano vendita appartamento

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mappa Immobile
Trieste nomentano vendita appartamento

Roma Trieste Vendita appartamento


Riepilogo

  • Tipologia: Vendita Appartamento
  • Classe: A2
  • Mq: 140
  • Piano: IV di 5
  • Luminoso: si
  • Camere: 3
  • Bagni: 3
  • Balconi: si
  • Ascensore: si
  • Classe Energetica: F (175,00 kWh/m²a)
  • Prezzo Vendita: 650,000 €
  • Condominio: 125,00 €

Maggiori Informazioni


Qualche informazione in più sul quartiere

La zona di Trieste Salario è una delle più affascinante e ricche di storia di Roma. Trieste Salario unisce il quartiere Trieste, che è il diciassettesimo nell’ambito della divisione amministrativa della capitale, e Salario, che è il quarto: entrambi fanno parte del Municipio Roma II. Entrambi distano meno di 6 km dal centro storico della città e, come altre zone della capitale d’Italia, sono ricchi di fascino, tradizione e luoghi di interesse.

Ambedue, inoltre, danno il nome ad due zone urbanistiche molto importanti. Trieste porta tracce di insediamento umano che risalgono all’epoca preistorica. Abitata in seguito dai sabini, la zona diventa una delle più frequentate dopo la fine dell’epoca repubblicana grazie alla costruzione di alcune catacombe, come quelle di Priscilla che, ancora oggi, rappresentano una delle attrazioni principali del quartiere. Alle catacombe si aggiungono altri siti di particolare interesse come la Basilica di Sant’Agnese fuori le mura e il sito archeologico denominato Sedia del Diavolo, sito in piazza Elio Callistio.

Tuttavia, uno dei luoghi più conosciuti del Trieste Salario è sicuramente Villa Albani, che sorge tra il viale Regina Margherita e via Salaria. Culla del Neoclassicismo e dell’archeologia come scienza, la villa risale alla metà del Settecento e fu voluta dal cardinale Albani, nipote del pontefice Clemente XI. All’imponente fascino e alla storia di Trieste si affiancano l’antichità e l’interesse tipico del quartiere Salario che prende il nome proprio dalla via Salaria ed è, per estensione, il quartiere più piccolo di tutta la capitale. Di superficie inferiore ad un chilometro, il quartiere Salario ingloba interamente Villa Albani ed è delimitata da via Salaria, via Nomentano e viale Regina Margherita. Vivere nell’area di Trieste Salario significa respirare a pieno il fascino e la storia di Roma, abitando una delle sue arterie principali, a pochissimi chilometri dal centro storico.


VetrinaFacile.it & Pubblicità

Per Iniziative, Guest Post Pubblicità su VetrinaFacile.it chiama ora il 351.997.68.92 o scrivi a marketing@vetrinafacile.it oggetto: Iniziative & Pubblicità