TORINO (TO) VENDITA APPARTAMENTO ZONA CROCETTA

torino vendita appartamento

Ultimo aggiornamento 26 Febbraio 2021 da VetrinaFacile.it & Redazione

Torino vendita appartamento 

Torino vendita appartamento. Proponiamo in vendita in Corso Lione, in stabile prestigioso di recente realizzazione, V ed ultimo piano splendido appartamento ottimamente rifinito con ampio terrazzo di 70 mq. Il complesso residenziale è stato edificato tra il 2006 e il 2007 ed è tra i più esclusivi del quartiere.

Lo stabile gode di servizio di portineria e giardino condominiale. Entrando nell’appartamento troverete sulla destra la cucina che oltre ad essere abitabile, è servita da un terrazzino di circa 10 mq. Lo stesso terrazzino è accessibile anche da una delle due camere da letto. La seconda camera da letto con bagno esclusivo, gode di buone dimensioni e vi permetterà di accedere ad un altro terrazzino di circa 10 mq usufruibile anche dal soggiorno.

L’altro bagno, quello principale, con vasca, finestra e soprattutto molto ben rifinito, lo troverete nel disimpegno tra la zona notte e la zona giorno. Il soggiorno gode di una buona vivibilità e vi metterà da subito a vostro agio dandovi, tramite scala in legno interna, accesso al piano superiore dove vi aspetterà un lastrico solare di ben 70 mq.

Tutto l’appartamento è rinfrescato da impianto di condizionamento.

Insieme alla proprietà si vende ad 20.000,00 euro un box per auto singola raggiungibile direttamente con l’ascensore condominiale. Completa la proprietà una cantina di pertinenza. 

Classe Energetica “C” (87.6863 kwh/mq)


Per fotografie dettagli e prezzo clicca su scheda immobile

<< SCHEDA IMMOBILE >>


Maggiori informazioni Torino vendita appartamento

Per Frimm S.p.a. contattare

VetrinaFacile.it

388.24.61.203

info@vetrinafacile.it


Curiosità Torino vendita appartamento

La Crocetta (la Crosëtta in piemontese) è un quartiere della Circoscrizione 1 di Torino, situato a sud rispetto al centro storico cittadino. Storicamente una delle zone residenziali di maggior prestigio, raggiunse il suo massimo sviluppo tra il XIX secolo e gli anni 1930, mantenendo la fama di quartiere di medio-alta borghesia. Dagli anni 1950 è conosciuto per ospitare l’attuale sede del Politecnico di Torino

continua a leggere su wikipedia