
Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Roma vendita attività wellness. Vendita Studio di personal trainer e fitness, avviato con ottimo portafoglio clienti e convenzioni con piattaforme welfare per dipendenti aziendali.
Locale ristrutturato, luminoso, 2 vetrine, rifinito, elegante, attrezzature nuove e all’avanguardia. Il locale gode di un ampio magazzino al piano -1.
Galleria fotografica
Foto magazzino
Zona Colli Albani
Planimetria
Riepilogo: roma vendita attività wellness
Qualità: attività
Curiosità Colli Albani
I Colli Albani (o Monti Albani) sono un gruppo di rilievi montuosi, appartenenti all’Antiappennino laziale, che si innalzano nella campagna romana a sud-est di Roma, costituiti dalla caldera e dai coni interni di un vulcano quiescente: si tratta del cosiddetto Vulcano Laziale, attorno al quale si sviluppa la zona dei Castelli Romani. Il vulcano è considerato attualmente quiescente.
Originario del Quaternario, ha protratto le sue eruzioni fino a poche migliaia di anni fa e ne rimangono tracce ben visibili nei laghi Albano e di Nemi, formatisi da due dei suoi numerosi crateri; sfiorano i mille metri di quota con i coni di scorie di Monte Cavo (950 m) e Maschio delle Faete (956 m).
Territorio
Il territorio dei Castelli Romani è un’area di natura vulcanica, originata dal collasso del Vulcano Laziale alcune centinaia di migliaia di anni fa. La bocca principale del Vulcano Laziale occupava l’intera aerea della cintura interna dei Castelli: in seguito collassò dando origine a varie bocche secondarie, di cui la più importante era l’attuale Monte Cavo (949 m s.l.m.).
Le altre bocche minori del Vulcano sono divenute dei bacini lacustri tra i 100.000 ed i 20.000 anni or sono, e in gran parte sono stati prosciugati nel corso dei secoli. Secondo la classificazione data dal Servizio Geologico d’Italia la maggior parte del territorio dei Castelli Romani è composta da terreni classificati come v2, cioè materiale eruttivo finale che ha dato origine al famoso peperino. Le zone di estrazione più note del peperino sono a Marino, ad Albano Laziale, ad Ariccia e in alcune aree della Valle Latina.
Classificazione sismica
Zona 2 (sismicità medio-alta), Riclassificazione sismica del territorio della Regione Lazio 2003
Sottozone
I Castelli possono essere suddivisi in diverse sottozone:
Tuscolana (Frascati, Monte Porzio Catone, Monte Compatri, Rocca di Papa, Rocca Priora, Colonna) facente perno su Frascati, l’area Appia o Albana (Castel Gandolfo, Albano Laziale e Ariccia) facente perno su Albano Laziale e l’area Lanuvina (Lanuvio, Genzano di Roma, Nemi) facente perno nominalmente su Lanuvio, ma effettivamente su Genzano di Roma.
Velletri e Lariano, che potremmo chiamare area Artemisia dove si potrebbe aggiungere anche Cisterna di Latina, sono un’area a sé stante, così come Marino, che rappresenta l’anello di raccordo tra area Tuscolana e Albana.
Che tipo di locale stai cercando? Lascia la tua richiesta qui
Vuoi promuovere il tuo immobile? Pubblica annuncio smart
Vendi & affitti il tuo locale a Roma? Affidati a noi. Scrivici subito