VENDESI NEGOZIO ACCESSORI PER ANIMALI

Vista interna negozio per animali Roma

Ultimo aggiornamento 5 Aprile 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione

Descrizione

Roma vendesi negozio animali. Causa prossimo trasloco si vende piccola e già promettente realtà di vendita di mangimi e accessori per animali. L’attività è al suo primo anno di apertura (Start-up di 9 mesi), ha già in attivo un fatturato medio di 3000 euro (da considerare calo fisiologico vendite mesi estivi e chiusura di un mese e mezzo), un database di clienti di circa 500 nominativi. Unico costo mensile affitto di 800,00€.

Inserita in un contesto abitativo denso di attività commerciali, persone e di animali, situato tra una banca e un bar in una zona di passaggio pedonale e di auto notevole.

I locali sono totalmente ristrutturati, l’arredo è moderno con scaffalatura in legno. Il pacchetto prevede logo, comunicazione integrata con sito (in costruzione), pagine social e bacheca di affissione esterna, carta iscritti e una serie di convenzioni dedicate al pet care. Presente un piccolo magazzino e un bagno ad uso personale più uno spazio esterno privato di circa 15mq. Sono in essere rapporti consolidati con fornitori.

Galleria fotografica

Mappa negozio

Riepilogo: roma vendesi negozio animali

  1. Città: Roma
  2. Zona: Centocelle
  3. attività
  4. Qualità: cessione
  5. ristrutturato
  6.  40
  7.  15
  8.  2
  9.  1
  10. terra
  11.  1
  12. esterna
  13.  A+
  14.  800 euro
  15.  Si
  16.  No. Sono un privato

Referente

☎️ Privato chiama qui

Curiosità Centocelle

Centocelle è la zona urbanistica 7A del Municipio Roma V di Roma Capitale. Si estende sull’intero quartiere Q. XIX Prenestino-Centocelle e sul quadrante sud-est del quartiere Q. XXII Collatino.

L’attuale toponimo deriva dalla villa romana ad Duas Lauros (in latino ai Due Allori), che per le sue dimensioni venne chiamata Centum Cellae, per indicare la presenza di estese rovine antiche come in altre zone dell’Agro romano. La villa sorge a sud della via Casilina, nell’area del parco archeologico, ed era compresa in una grande proprietà imperiale, identificata nell’abitazione dei Secondi Flavi, quale residenza dell’imperatrice Elena.

La proprietà era ancora in uso nel V secolo, dato che le fonti riportano questo come luogo della morte di Valentiniano III. Dopo la donazione della proprietà alla Chiesa, fu istituita qui la diocesi suburbicaria Subaugusta.

Dal 1523 è attestato il nome Centocelle, con la Torre di Centocelle, costruita già nel XII secolo a controllo della strada consolare. Alla fine del XIX secolo fu costruito il Forte Prenestina.

fonte wikipedia

 

Cerchi un’attività a Roma? Lascia la tua richiesta qui

Vuoi promuovere la tua attività? Pubblica annuncio smart

Vendi la tua attività commerciale a Roma? Affidati a noi. Scrivici subito