
Ultimo aggiornamento 7 Settembre 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Parucchiera Nichelino Vendita Attività (TO). Cedesi attività di parrucchiera ottimamente avviato. Locale ristrutturato di 50 mq composta da 5 postazioni di lavoro, 4 posti tecnici e 3 lavateste; tutto perfettamente funzionante. Ingresso con 2 vetrine su strada. Ottima clientela fidelizzata. Disponibilità immediata.
Immagini
Mappa
Riepilogo
☎️ chiama qui
🟢 chatta qui
@ invia mail qui
Curiosità Nichelino (TO)
1. Origini antiche: Nichelino ha radici antiche, risalenti al periodo romano. Il suo nome potrebbe derivare da “Nucelinae”, che significa “luogo delle noci”, a causa della presenza di numerosi alberi di noce nella zona.
2. Il Castello di Nichelino: Questa città è famosa per il suo castello, noto come il “Castello di Nichelino” o “Castello dei Marchesi di Nichelino”. Risalente al Medioevo, il castello ha una storia interessante ed è stato oggetto di vari restauri e trasformazioni nel corso dei secoli.
3. Parco Le Serre: Nichelino ospita il Parco Le Serre, un grande parco pubblico che offre spazi verdi, sentieri per passeggiate, e un’area giochi per bambini. È un luogo popolare per le attività all’aperto e le passeggiate nella natura.
4. Monumento ai Caduti: La città ha un monumento ai caduti situato nella Piazza Martiri della Libertà, che commemora coloro che hanno perso la vita durante le guerre.
5. Economia e industria: Nichelino è un importante centro industriale e commerciale nell’area metropolitana di Torino. Ospita numerose aziende, negozi e attività commerciali che contribuiscono all’economia locale.
6. Cultura e eventi: La città è coinvolta in una serie di eventi culturali e festività, tra cui fiere, sagre, e manifestazioni sportive che coinvolgono la comunità locale.
7. Trasporti: Nichelino è ben collegata a Torino e ad altre città limitrofe attraverso una rete di trasporti pubblici, tra cui autobus e metropolitana. La vicinanza a Torino rende facile l’accesso a numerose attrazioni culturali e storiche nella regione.
8. Cibo e gastronomia: Come molte città italiane, Nichelino offre una varietà di delizie culinarie. Potrai gustare piatti tradizionali piemontesi come la bagna cauda, l’agnolotto, e il tartufo.
9. Comunità multiculturale: Nichelino è anche conosciuta per essere una città multiculturale, con una crescente presenza di comunità straniere. Questa diversità contribuisce alla ricchezza culturale e alla varietà culinaria della città.