
Ultimo aggiornamento 23 Aprile 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Milano ottimo investimento negozio. In zona altamente commerciale proponiamo in vendita negozio, 130 mq, 4 vetrine, ottima redditività.
Galleria fotografica
Mappa
Riepilogo
- Città: Milano
- Zona: Buenos Aires
- Vendita: si
- Tipologia: locale C1
- Affittato: si
- Mq: 130
- Classe: C1
- Vetrine: 4
- Servizi: 1
- Su strada principale: si
- Passaggio pedonale: Alto
- Locato: Si
- Anni di locazione: dal 1996
- Indice Istat: si
- Prezzo locazione: —
- Prezzo Vendita: —
- Classe Energetica: G 175 kWh/mq
- Disponibilità: non più disponibile
Referente: Milano ottimo investimento negozio
Curiosità Corso Buenos Aires
Corso Buenos Aires è un’importante strada commerciale di Milano, con oltre 350 punti vendita di vari tipi di merce, un fatturato quotidiano complessivo tra i più alti al mondo e una media di centomila persone ogni giorno che vi transitano.
Sviluppandosi in oltre 1600 metri, con orientamento nord-sud, si attesta come una delle passeggiate commerciali più lunghe d’Europa. La sua conformazione ricorda la tipologia americana, soprattutto la Fifth Avenue di New York.
La strada si estende da porta Venezia in piazza Oberdan, proseguimento rettilineo di Corso Venezia, fino a piazzale Loreto. L’intero corso Buenos Aires fa parte del Municipio 3.
Storia
La strada, che si sviluppa interamente all’esterno della cinta delle mura spagnole, venne realizzata urbanizzando il primo tratto della strada maestra che si dipartiva dall’allora porta Orientale, fiancheggiando a sinistra l’area del vecchio Lazzaretto, reso celebre dal romanzo I promessi sposi, e a destra la chiesa di Santa Francesca Romana, costruita fuori le mura, per arrivare a Monza. Al posto del Lazzaretto, a partire dagli anni della sua demolizione (1882-1890), sorse un quartiere popolare ad alta densità abitativa, che nella forma riprende lo schema delle lottizzazioni operate dalla Banca di Credito Italiano, acquirente della struttura.
Il nome della via era inizialmente corso Loreto e derivava il suo nome dalla chiesa di Santa Maria di Loreto (secolo XVI) costruita sulla strada maestra in un’area oggi ubicata a piazza Argentina tra le vie Annibale Caretta e Giuseppe Pecchio. La chiesa fu trasformata in abitazioni civili (fine Settecento), quindi demolita completamente nel 1914.
✅ LINK RAPIDI
Vendi, affitti, cedi la tua attività commerciale? Affidati a noi! Scrivici qui.
Hai un attività da promuovere? Fatti notare con pubblicità e guest-post!
Crea un annuncio immobiliare intelligente! Pubblica Smart.