LEASING ABITATIVO: UN OPZIONE SICURA PER ACQUISTARE LA TUA CASA

Leasing abitativo VetrinaFacile.it

Ultimo aggiornamento 27 Luglio 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione

Leasing abitativo

La legge di Stabilità per il 2016 (legge 208/15) ha introdotto una particolare tipologia di leasing, noto come “leasing abitativo”, fornendo alcuni vantaggi fiscali. Questo strumento è stato ideato per offrire al mercato dell’edilizia una soluzione aggiuntiva alla commercializzazione delle abitazioni e fornire ai potenziali acquirenti un’alternativa al tradizionale mutuo ipotecario.

Definizione del leasing abitativo

Il leasing abitativo, come specificato nell’articolo 1, comma 76, della legge 208/15, è un contratto tra un concedente (banca o altro intermediario finanziario registrato nell’albo di cui all’articolo 106 del testo unico bancario) e un cliente, in cui il concedente si impegna ad acquistare o far costruire un’abitazione secondo le istruzioni del cliente. Questo avviene in cambio del pagamento di un canone correlato al prezzo di acquisto o al costo di costruzione dell’immobile, e alla durata del periodo di utilizzo da parte del cliente.

Requisiti e diritti dell’utilizzatore nel leasing abitativo

L’abitazione oggetto del leasing deve essere destinata ad abitazione principale dell’utilizzatore. Se l’abitazione non viene destinata a questo scopo, il contratto di leasing rimane valido, ma si applica la normativa relativa al normale contratto di leasing. Al termine del periodo di utilizzo, l’utilizzatore ha il diritto di acquistare la proprietà dell’immobile al prezzo stabilito nel contratto.

Il contratto di leasing abitativo e i rischi per l’utilizzatore

Con la stipula del contratto di leasing, l’utilizzatore assume gli stessi rischi che avrebbe se fosse il diretto acquirente dell’immobile. Questi rischi includono, ad esempio, l’usura dell’edificio. Alla scadenza del periodo di utilizzo, se l’utilizzatore decide di non acquistare l’immobile, può restituirlo alla società concedente.

Caratteristiche contratto di leasing abitativo

La legge 208/15 specifica che l’oggetto del contratto di leasing abitativo può essere un’abitazione, nuova o usata, ceduta da un’impresa costruttrice, da un’impresa non costruttrice o da un soggetto che non esercita attività d’impresa. Il nuovo contratto può anche includere le pertinenze, senza limiti di tipologia e numero, acquistate insieme all’immobile principale o separatamente da esso.

Sospensione dei pagamenti dei canoni

Secondo l’articolo 1, comma 79, legge 208/2015, l’utilizzatore ha il diritto di richiedere la sospensione del pagamento dei canoni in caso di cessazione del suo supporto di lavoro subordinato o dei suoi rapporti di agenzia, rappresentanza commerciale e altri rapporti di collaborazione.

Detrazioni fiscali per i giovani utilizzatori

L’articolo 1, comma 82, della legge 280/15 prevede che i giovani utilizzatori con un’età inferiore ai 35 anni, un reddito non superiore a 55mila euro e senza diritti di proprietà su immobili a destinazione abitativa, possano beneficiare di detrazioni Irpef. Queste detrazioni sono calcolate in base all’importo dei canoni e degli oneri accessori, nonché sul costo di acquisto in caso di esercizio dell’opzione finale.

Applicazione dell’agevolazione «prima casa»

L’articolo 1, comma 83, della legge 280/15 prevede l’applicazione dell’agevolazione prima casa all’acquisto della società concedente (effettuato tra il 1° gennaio 2016 e il 31 dicembre 2010) se ricorrono i requisiti oggettivi e soggettivi, come previsti per l’agevolazione “prima casa” in caso di acquisto diretto dell’immobile da parte dell’utilizzatore.

Il leasing abitativo rappresenta un’opzione interessante per chi desidera acquistare una casa in modo sicuro e conveniente. Questo contratto atipico combina elementi della locazione e della compravendita, fornendo un’alternativa al tradizionale mutuo ipotecario.

Con i vantaggi fiscali e le detrazioni disponibili, i giovani utilizzatori possono accedere più facilmente alla casa dei loro sogni.

Autore

Leasing abitativo. VetrinaFacile.it: scopri tutti i nostri servizi immobiliariCHI SIAMO SERVIZI

☎️ CHIAMA  🟢 CHATTA  @ SCRIVI

 

✅ LINK RAPIDI

VALUTA GRATIS

PUBBLICA GRATIS

PUBBLICITÁ 

GUEST-POST

PUBBLICA IN 🥇 PAGINA

VENDI & AFFITTA CON NOI