
Ultimo aggiornamento 5 Aprile 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione
Informazioni necessarie compravendita immobiliare. L’acquisto di una casa è un investimento importante nella vita di ognuno di noi. Spesso però possiamo farci trovare impreparati in questa fase e nel processo d’acquisto possiamo eludere alcune attenzioni (importanti) che andrebbero presi in considerazione, prima, appunto, di sottoscrivere un preliminare di compravendita o a maggior ragione di una proposta d’acquisto definitiva.
In particolare ci prenderemo cura di reperire le seguenti informazioni:
- se il proprietario è una persona fisica o giuridica, come ad esempio una società;
- se il bene è di proprietà esclusiva di un singolo soggetto o se appartiene a più persone (coeredi, coniugi in comunione dei beni, comproprietari);
- in che modo l’immobile è diventato parte del patrimonio del venditore, se attraverso una procedura di compravendita, permuta, oppure attraverso un atto di donazione o per successione ereditaria;
- se esistono diritti di terzi sull’immobile come ad esempio l’ipoteca, l’usufrutto e la servitù;
- se l’immobile è libero da persone oppure è occupato e in tal caso, in forza di quale titolo (contratto di locazione, di comodato, per diritto di abitazione o di usufrutto);
Queste informazioni iniziali sono necessarie ai fini di una corretta compravendita. Ci permetterà di non incorrere in brutte sorprese. In presenza di un’agenzia immobiliare sarà quest’ultima a preoccuparsi di reperire tutte le informazioni opportune, girandole ai diretti interessati.
«Leggi gratis questo post grazie al contributo di Alessandro Simone»
email – personale
Portfoglio
- Compravendite & Locazioni Residenziali
- Cessioni aziendali
- Locazioni Commerciali
- Consulenza online (richiedi qui)
Autore di «VetrinaFacile.it»
Autore di «Preparazione agli esami per agenti immobiliari: 100% preparati» (esclusiva amazon)