HOME STAGER: VENDI LA TUA CASA AL MIGLIOR PREZZO DI MERCATO

Salotto luminoso gestito da un home stager

Ultimo aggiornamento 3 Marzo 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione

Home stager: vendi la tua casa al miglior prezzo di mercato

Home stager: chi sono e cosa fanno i professionisti dell’arredamento.

Se state pensando di vendere o affittare la vostra casa, sapete bene quanto sia importante presentarla al meglio agli occhi dei potenziali acquirenti o inquilini. Una casa che appare accogliente, luminosa, spaziosa e curata ha più probabilità di attirare l’interesse e di ottenere un buon prezzo sul mercato immobiliare.

Ma come fare a valorizzare la vostra casa senza spendere troppo tempo e denaro? La risposta è affidarsi a un home stager, ovvero un professionista dell’arredamento che si occupa di preparare una casa per la vendita o l’affitto.

Cos’è l’home staging?

L’home staging è una tecnica di marketing immobiliare che consiste nel migliorare l’aspetto estetico e funzionale di una casa per renderla più attraente e desiderabile. L’obiettivo è quello di creare una prima impressione positiva nei visitatori, stimolare la loro fantasia e farli innamorare della casa.

L’home staging non è una ristrutturazione o una riarredamento completo della casa, ma un intervento mirato e temporaneo che si basa su alcuni principi fondamentali:

  1. decluttering: eliminare il superfluo e liberare gli spazi da oggetti personali, ingombranti o fuori moda;
  2. depersonalizzazione: rendere la casa neutra e adatta a tutti i gusti, evitando colori troppo forti o elementi troppo caratteristici;
  3. armonizzazione: creare un filo conduttore tra le stanze, scegliendo uno stile coerente e una palette cromatica omogenea;
  4. valorizzazione: evidenziare i punti di forza della casa, come la luminosità, la vista, gli spazi aperti o i dettagli architettonici;
  5. cura del dettaglio: curare ogni aspetto della location, dalla pulizia ai profumi per la casa, passando per le luci, le tende, i cuscini e gli accessori per la casa utili.

Chi è l’home stager?

L’home stager è un professionista dell’arredamento che ha competenze specifiche nell’ambito dell’home staging. Si tratta di una figura relativamente nuova nel panorama italiano, ma molto diffusa all’estero.

L’home stager non è solo un interior designer che sa come arredare una casa con gusto ed eleganza, è anche un professionista del settore real estate che sa come valorizzare una casa in base al suo target di riferimento e al suo contesto territoriale.

L’home stager collabora con il proprietario della casa e con l’agente immobiliare per studiare la soluzione più adatta alle esigenze del cliente. Può intervenire su case vuote o arredate, utilizzando mobili ed elementi già presenti oppure portandone di nuovi.

L’intervento dell’home stager

L’intervento dell’home stager può variare da poche ore a qualche giorno a seconda delle dimensioni della casa e del grado di intervento richiesto. Il costo dipende da diversi fattori come la metratura della casa, il tipo di servizio offerto (consulenza o realizzazione), il materiale utilizzato (proprio o noleggiato) e il livello di esperienza stessa dell’home stager.

Quali sono i benefici dell’home staging?

L’home staging offre numerosi vantaggi sia al proprietario che all’acquirente o all’inquilino della casa.

Per il proprietario:

  • aumenta le possibilità di vendere o affittare la casa in tempi brevi; 
  • migliora l’immagine della casa sul mercato immobiliare; 
  • ottimizza il rapporto qualità-prezzo della casa;
  • riduce lo stress legato alla vendita o all’affitto;
  • valorizza il proprio investimento immobiliare.

Per l’acquirente o all’inquilino:

  • risparmia tempo e fatica nella ricerca della casa ideale;
  • percepisce il reale valore dell’immobile e la sua qualità;
  • si sente accolto e a suo agio nella casa;
  • si proietta facilmente nella casa e ne coglie le potenzialità;
  • si convince più facilmente a fare un’offerta o firmare un contratto.

Come scegliere un home stager?

Se siete interessati a usufruire dei servizi di un home stager per la vostra casa, vi consigliamo di seguire alcuni criteri per scegliere il professionista più adatto alle vostre esigenze:

  1. verificate le sue referenze, il suo portfolio e le sue testimonianze di clienti soddisfatti;
  2. chiedete un preventivo dettagliato e trasparente, che specifichi i costi dei materiali, del trasporto e della manodopera;
  3. valutate la sua professionalità, la sua creatività e la sua capacità di ascolto e di dialogo;
  4. preferite un home stager che abbia una formazione specifica nell’ambito dell’home staging e che sia aggiornato sulle ultime tendenze del settore.

Questi non è solo un interior designer che sa come arredare una casa con gusto ed eleganza, ma è, come dicevamo, anche un esperto di marketing immobiliare che sa come valorizzare una casa in base al suo target di riferimento e al suo contesto territoriale.

Quindi, se volete migliorare l’aspetto estetico e funzionale di casa vostra per renderla più attraente e desiderabile, con l’obiettivo di creare una prima impressione positiva nei visitatori, stimolare la loro fantasia e farli innamorare della casa, vi consigliamo di contattare un buon home stager.

L’intervento dell’home stager può variare da poche ore a qualche giorno a seconda delle dimensioni della casa e del grado di intervento richiesto, e i costi dipendono da diversi fattori come la metratura della casa, il tipo di servizio offerto e dal suo livello di esperienza.

Vendi in tempi brevi con l’home staging

Riepilogando: i benefici dell’home staging includono l’aumento delle possibilità di vendere o affittare casa in tempi brevi, miglioramento dell’immagine della casa sul mercato immobiliare, ottimizzazione del rapporto qualità-prezzo, riduzione dello stress legato alla vendita o all’affitto e valorizzazione dell’investimento effettuato.

Per scegliere l’home stager più adatto alle proprie esigenze, è importante verificare le sue referenze, il suo portfolio e le testimonianze dei clienti soddisfatti, chiedere un preventivo dettagliato e trasparente, valutare la sua professionalità, creatività e capacità di ascolto e di dialogo.

Un home stager può essere il vostro alleato ideale per trasformare la vostra casa in una vera attrazione per acquirenti ed inquilini.

Autore


✅ LINK RAPIDI

VALUTA GRATIS

PUBBLICA GRATIS

VetrinaFacile.it | Scopri tutti i nostri servizi immobiliariCHI SIAMOSERVIZI

☎️ CHIAMA  🟢 CHATTA  @ SCRIVI