FONDO DI SOLARIETÁ. MUTUO: NON RIESCI A PAGARLO?

Fondo di solidarietà

Ultimo aggiornamento 11 Agosto 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione

Fondo di solidarietà. ✓ GUEST-POST ✓ Pubblica il tuo ARTICOLO su VetrinaFacile.it. Per maggiori informazioni scrivici a info@vetrinafacile.it o whatsapp.


Il ministero dell’economia e delle finanze (MEF) e L’ABI (associazione bancaria italiana), con le associazioni dei consumatori hanno promosso due strumenti complementari che permettono di sospendere per un tempo determinato il pagamento delle rate dei finanziamenti in situazioni di temporanea difficoltà economica:

  1. il Fondo MEF di solidarietà per i mutui prima casa;
  2. l’accordo ABI con le Associazioni dei consumatori (che riguarda la sospensione non solo dei mutui ipotecari ma anche del credito al consumo).

Riferimenti normativi: Art. 2, comma 475 e ss., Legge 24 dicembre 2007, n. 244; art. 3, comma 48 e 49, Legge 28 giugno 2012, n. 92.

A chi è rivolto il fondo di solidarietà

Ai titolari di un mutuo per l’acquisto della prima casa non di lusso, che si trovino in situazioni di temporanea difficoltà economica. I due strumenti fanno riferimento ad eventi imprevisti di natura diversa, sempre connessi alla salute o al deteriorarsi della situazione lavorativa quali la morte, un grave infortunio, la perdita del posto di lavoro o la sospensione/riduzione dell’orario di lavoro.

Quali benefici puoi ottenere con il fondo di solidarietà

Il Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa consente di beneficiare della sospensione fino a 18 mesi del pagamento dell’intera rata del mutuo (se non superiore a 250.000 euro) in casi di improvvisa difficoltà economica del mutuatario, che abbia un ISEE non superiore a 30.000 euro, dovuta al decesso di uno dei titolari, ad un grave infortunio/handicap o alla perdita di lavoro.

L’Accordo per il credito tra ABI e Associazioni dei consumatori permette invece la sospensione fino a 12 mesi della sola quota capitale per i mutui ipotecari sull’abitazione principale nei casi di sospensione del lavoro o riduzione temporanea dell’orario lavorativo.

Come si ottiene

Chi ha i requisiti per la sospensione deve rivolgersi direttamente alla Banca con cui ha contratto il mutuo. Per il Fondo di solidarietà del MEF è previsto un modulo ufficiale che va sempre presentato in Banca e che è disponibile sul sito del Dipartimento del Tesoro, di Consap, società incaricata dal MEF della gestione di tutte le richieste di accesso al Fondo, e di ABI.

Autore


Link rapidi

VALUTA LIBERA

PUBBLICA GRATIS


✓ GUEST-POST ✓ Pubblica il tuo ARTICOLO su VetrinaFacile.it. Per maggiori informazioni scrivici a info@vetrinafacile.it o whatsapp.