
Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2019 da VetrinaFacile.it & Redazione
#SMWRME – ROMA 12 / 16 settembre 2016
14 settembre Vetrinafacile.it ha partecipato al Social Media Week di Roma.
ENGAGEMENT
Ore 9.30 – 11.30
“L’ABC DELL’ENGAGEMENT SUI SOCIAL MEDIA”
Davide Feltoni, Gurini – Datalytics; Guglielmo Nappi – LEGGO; Filippo Paoletti – BiMa.it; Fiera Milano Media; Veronica Stefanelli – Fascino Pgt; Michele Zizza – Giornalista e Comunicazione Istituzionale.
BROADCAST:
Interagire con trasmissioni e con domande specifiche. Per l’utente è importante leggere nell’immediato il risultato di un eventuale sondaggio a cui ha partecipato. Quindi: Sondaggi, interazione, visualizzazione risultati. Tutto questo è molto importante per creare engagement; l’utente in questo modo sente di partecipare “realmente” a un “qualcosa” e di farne “parte”.
Così replica Filippo Paoletti alla domanda su quale può essere un aspetto importante che attira l’utente on-line e quali gli strumenti da utilizzare per non farlo “allontanare” da noi.
PARLIAMO DI WEBSITE
Interessante la nota di Paoletti in merito a FLOCK2UNLOCK.
Che significa.
Questo consiste nel dare la possibilità a chi è interessato ad un determinato argomento a “spingerlo” nel cliccare su una particolare sezione di suo interesse, che lo “indirizzerà” ad ottenere una notizia che altrimenti non avrebbe letto. Ad esempio, è stata lanciata l’ultima maglietta dell’A.S.Calcio Roma, ma solo cliccando su una determinata sezione era possibile visualizzarla.
Questo fa sì che l’utente rimanga all’interno del sito, evolvendo il suo interesse per l’argomento e creando più attività e quindi più engagement. Quindi: lanciare concorsi Social e Monitorare campagne marketing.
5 regole d’oro da Veronica Stefanelli
- CREARE CONTENUTI DI QUALITÀ
- CONTENUTI ESCLUSIVI
- COINVOLGETI
- ATTENZIONE AL TARGET
- CONTENUTI AD HOC
ENGAGEMENT
Parla Guglielmo Nappi di “LEGGO”
Creare innanzitutto contenuti di qualità.
Qualche esempio:
il 41% del traffico di LEGGO arriva dai Social network. Il 99% arriva da Facebook.
Pubblico tendenzialmente giovanile.
Più seguito da mobile o da PC?
Sicuramente da mobile. I dati complessivi, continua Guglielmo Nappi, al social media week di Roma, ci dicono che è dalle ore 21.00 alle 23,00 la “fetta” di Share più alta.
Cosa postare?
Il video è sempre consigliabile.
Il pubblico è sempre più femminile, quindi grande attenzione a questo target.
Facebook vorrebbe che gli utenti rimanessero all’interno del suo social network, ma noi, come tutti, abbiamo interesse a pubblicizzare il nostro sito, quindi dobbiamo rimandarli al nostro “canale on-line”. Questo è importante. Non dimenticatelo!
Non condividere link che rimandano sempre alle stesse pagine, ma diversificare.
I video creano tanto ENGAGEMENT.
Anche caricare direttamente sulla pagine FB.
Questo crea molto ENGAGEMENT.
Quali video creano più condivisioni?
La risposta è: i gattini!! Assurdo ma vero! Gatti, donne e bambini, aggiunge Zappi.
I nostri articoli più letti?
Sono tutti video. E questo c’è lo spiega attraverso l’esempio di FANPAGE, facendoci vedere alcuni video, i più visti della settimana.
Quindi gli articoli che hanno portato più valore aggiunto alla Redazione sono stati i video.
Questo lo posso confermare, sottolinea Guglielmo Nappi. E continua:
Ci sono testate giornalistiche, come ad esempio la Repubblica, che in più situazioni hanno avuto la maggiore visualizzazione di articoli in formato video, come la morte di Pavarotti, ad esempio. Questo ha creato altissimo ENGAGEMENT.
E tu, come crei engagement sul tuo Blog? Quali tecniche utilizzi? Scrivici a info@vetrinafacile.it
Il programma ufficiale della Social media week di Roma 2016 lo trovate a questo indirizzo: www.smwirome.it
Diventa PARTNER di VetrinaFacile.it
Scrivi a info@vetrinafacile.it
Oggetto: PARTNER
VetrinaFacile.it – Professionisti al tuo fianco