
Ultimo aggiornamento 14 Luglio 2021 da VetrinaFacile.it & Redazione
Cuneo vendita Bar
Cuneo vendita Bar. Nel centro città in via Savigliano proponiamo la cessione dell’attività commerciale di Cocktail Bar, ottimamente avviata. L’attività è posizionata nel centro storico cittadino, a pochi metri dalla zona pedonale di forte passaggio. L’immobile che ospita tale attività è storico ed è stato oggetto di recente ristrutturazione ed ha una superficie di circa 63 m2. L’accesso è al piano terra, la porzione di immobile che ospita detta attività commerciale è dotato di scala interna privata ad uso esclusivo, che mette in comunicazione i due piani.
Galleria fotografica
Mappa locale
Riepilogo (Cuneo vendita Bar)
- Città: Cuneo (CN )
- Zona: centro
- Tipologia: Vendita Attività Commerciale
- Zona censuaria: 2
- Categoria: C/1
- Classe: 12
- Rendita Catastale: 1.395,83 €
- Superficie: 63mq
- Locali: 4
- Piano: Terra e interrato
- Esposizone: Doppia su zona pedonale
- Tipo di proprietà: locali in affitto
- Ascensore: no
- Stato immobile: ristrutturato
- Riscaldamento: autonomo
- Classe energetica: “G” 175 kwh/mq
- Prezzo cessione: 100.000 €
- Affitto locazione mensile: 900 €
NON PIU’ DISPONIBILE
Referente (Cuneo vendita Bar)
388.24.61.203
Curiosità Cuneo
Cuneo è un comune italiano di 56.072 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia. Ha 2 soprannomi: Capoluogo della Granda, dovuto all’estensione della provincia (4ª d’Italia) e Città dei 7 assedi, per ragioni storiche.
La città è sorta presso la confluenza dei corsi d’acqua Stura e Gesso, su un “cùneo” la cui caratteristica conformazione ne ha ispirato il nome.
Il nucleo più antico, e centro storico, è caratterizzato da un impianto a scacchiera che, partendo dal vertice dell’immaginario cùneo scorre lungo una via mediana che sbocca su un’ampia piazza: Piazza Galimberti.
Territorio
Il territorio di Cuneo è situato sull’altopiano sud-occidentale del Piemonte, in posizione centrale rispetto all’arco alpino, verso sud-ovest, aperto sulla Pianura Padana verso nord-est, a poche decine di chilometri dalle colline delle Langhe e distante circa 70 km, in linea d’aria, dal Mar Mediterraneo.
La presenza dei torrenti ha permesso la creazione di un grande parco fluviale cittadino, denominato Parco Fluviale Gesso e Stura.
All’interno del perimetro comunale, nella zona nord-ovest, scorre anche il torrente Grana.
La città è definita “Capitale verde del Piemonte”.
Il territorio ha un’altitudine compresa tra i 431 metri s.l.m. (frazione Ronchi) e i 615 metri s.l.m. (frazione San Rocco Castagnaretta).
Per quanto riguarda il rischio sismico, la città di Cuneo è classificata nella zona 3, ovvero soggetta a scuotimenti modesti.
Cuneo è distante alcune decine di km da diversi passi di montagna: Colle dell’Agnello (2.748 metri s.l.m.), a nord-ovest; Colle della Lombarda (2.350 m), a ovest; Colle della Maddalena (1.996 m), a ovest; Colle di Tenda (1.871 m), a sud; Colla di Casotto (1.379 m), a sud.