
Ultimo aggiornamento 13 Ottobre 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Affitto Roma zona Africano. Proponiamo in locazione delizioso appartamento in palazzina singola. Ristrutturato e arredato: soggiorno, cucina, 2 camere, 2 bagni, terrazzino.
Mappa
Riepilogo
- Città: Roma
- Quartiere: Africano
- Tipologia: appartamento
- Locazione: si
- Piano: I
- Arredato: si
- Ristrutturato: si
- Bagni: 2
- Camere: 2
- Veranda: si
- Classe Energetica: “G” 175 kwh/mq
- Prezzo locazione: —
- Disponibilità: non più disponibile
Referente
Curiosità Quartiere Africano Roma
Il quartiere Africano è una zona di Roma situata a nord-est del centro storico, all’interno del quartiere Trieste. Il suo nome deriva dalla presenza di strade dedicate alle ex colonie italiane in Africa, come viale Eritrea, viale Libia, viale Etiopia e viale Somalia.
Il quartiere si estende da piazza Annibaliano a piazza Santa Emerenziana, e comprende una superficie di circa 3,7 chilometri quadrati. È abitato da circa 52.000 persone, di cui una parte significativa è di origine africana.
Il quartiere Africano è un’area vivace e multiculturale, con una ricca offerta di servizi e attività commerciali. È sede di numerosi ristoranti, bar e negozi, oltre che di importanti istituzioni culturali, come la LUISS, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, e il Teatro Greco.
Tra le attrazioni del quartiere Africano si segnalano:
- Villa Ada: una grande villa comunale con un parco all’inglese, un giardino botanico e un lago artificiale.
- Teatro Greco: un teatro romano risalente al I secolo d.C., situato all’interno di Villa Ada.
- Catacombe di Priscilla: un complesso di catacombe cristiane risalenti al II secolo d.C., situate in via Salaria.
Il quartiere Africano è un’ottima destinazione per chi desidera scoprire una parte di Roma meno conosciuta, ma ricca di storia, cultura e vivacità.
Inoltre:
- Il quartiere Africano è stato costruito nel corso del XX secolo, in particolare negli anni ’30 e ’40.
- Il quartiere è caratterizzato da un’architettura eclettica, che comprende edifici in stile razionalista, neoclassico e liberty.
- Il quartiere è servito dalla linea A della metropolitana, con le stazioni di Annibaliano e Conca d’Oro.
Il quartiere Africano è un’area in continua trasformazione, che sta diventando sempre più un punto di riferimento per la comunità africana a Roma.