ROMA AFFITTO NEGOZIO VIA DEI SERPENTI

AFFITTO NEGOZIO RIONE MONTI ROMA

Ultimo aggiornamento 3 Ottobre 2022 da VetrinaFacile.it & Redazione

Descrizione

Affitto negozio Roma via dei serpenti. Affitto locale commerciale rione monti. Proponiamo in locazione locale commerciale 150 mq con vetrine ad alta visibilità.

Galleria fotografica

Mappa 

Riepilogo

  • Città: Roma
  • Zona: Rione Monti
  • Tipologia: Negozi C1
  • Vetrine: 5
  • Mq: 150
  • Servizi: 1
  • Su strada principale: si
  • Passaggio pedonale: alto
  • Possibilità installazione canna fumaria: no
  • Canone affitto: —
  • Garanzie: Fideussione bancaria
  • Classe Energetica: G (175 kwh/mq)
  • Disponibilità: non più disponibile

Referente: affitto negozio via dei serpenti

«Alessandro Simone»

Alessandro Simone specialista cessioni attività commerciali
Professionista Immobiliare Roma

LinkedIn PortfoglioUtility

Servizi offerti a Roma

  • Compravendite immobiliari
  • Locazioni residenziali
  • Cessioni aziendali
  • Locazioni commerciali
  • Gestione patrimoni immobiliari

☎️ chiama

🟢 chatta

@ scrivi


Curiosità Rione Monti

Monti è il primo rione di Roma, indicato con R. I.

Il nome deriva dal fatto che con il termine li monti nel Medioevo si intendeva la vasta zona, poco abitata, che comprendeva tre dei sette colli: l’Esquilino, il Viminale, e parte del Quirinale. Oggi l’Esquilino non gli appartiene più, ma il nome è rimasto.

Il rione confina con:

  • Trevi: via Ventiquattro Maggio, largo Magnanapoli, via del Quirinale
  • Castro Pretorio: via Quattro Fontane, via Depretis, piazza Esquilino, via Cavour
  • Esquilino: via Merulana, largo Brancaccio, piazza San Giovanni in Laterano
  • Celio: via di San Giovanni in Laterano (detta lo stradone di San Giovanni), via della Navicella, via di Santo Stefano Rotondo, piazza del Colosseo
  • Campitelli: via dei Fori imperiali

Dall’età romana al novecento

In epoca romana la zona era densamente popolata: la parte alta del rione (dalle Terme di Diocleziano alla Suburra) era costituita da domus signorili intorno al Vicus patricius (oggi via Urbana).

La parte bassa e pantanosa, tuttora drenata dalla Cloaca Massima, si sviluppava intorno alla via dell’argiletum (il nome era dovuto alla continua presenza dell’argilla e del fango provenienti dalla contemporanea confluenza delle acque pluviali dei colli Quirinale, Esquilino e Viminale) che corrispondeva alle attuali via Leonina e via Madonna dei Monti.

fonte wikipedia


Link rapidi

PUBBLICA TOP

VALUTA GRATIS

Link utili

GUEST-POST

PUBBLICITÁ

PARTNER


Per la gestione del tuo locale a Roma contatta A.Simone

Servizi offerti

  • Compravendite immobiliari
  • Locazioni commerciali & residenziali
  • Cessioni attività
  • Gestione patrimoni immobiliari

☎️ chiama qui

🟢 chatta qui

@ scrivi ora