
Ultimo aggiornamento 4 Aprile 2023 da VetrinaFacile.it & Redazione
Descrizione
Affitto negozio Roma Teatro Sistina. Proponiamo in affitto negozio: 180 mq, 2 vetrine.
Galleria fotografica
Mappa
Riepilogo: affitto negozio roma teatro sistina
- Città: Roma
- Zona: teatro Sistina
- Tipologia: negozio C1
- Qualità: Affitto
- Mq: 180
- Vetrine: 2
- Classe Energetica G 175 khw/mq
- Locazione mensile: —
- Spese condominiali: —
- Garanzie: —
- Disponibilità: non più disponibile
Referente

LinkedIn ♺ Portfoglio ♺ Utility
Curiosità teatro Sistina
Il Teatro Sistina è un teatro che si trova a Roma in via Sistina, diretto da Massimo Romeo Piparo. Inaugurato il 28 dicembre 1949 come cinema-teatro e progettato dall’architetto Marcello Piacentini, è caratterizzato da una sala (larga 28 metri e profonda 30) priva di colonne e altre strutture, che permettono la visione dal pubblico di ogni ordine di posti.
Esordi
Poco dopo l’inaugurazione, nel teatro fu girata la scena finale del film Totò cerca moglie, in cui Totò e la sua fidanzata (Annie Sommers), inseguiti da modelle in abito da sposa, si rifugiano lì dentro. Curiosa è la scena, poiché all’entrata del teatro è visibile la locandina del film stesso. Incuriositi di come il film andrà a finire, i due personaggi entrano nella sala di proiezione, dove vedono la romantica scena finale del loro stesso matrimonio.
A inaugurare la programmazione cinematografica fu un film italofrancese, Le mura di Malapaga. Pochi giorni dopo seguì l’inaugurazione della programmazione teatrale. Sul palco una rivista prodotta da Remigio Paone: Bada che ti Mangio con protagonisti il già nominato Totò e Isa Barzizza. Il grande attore si mostrò entusiasta del Teatro Sistina sotto molti punti di vista: per l’eleganza delle sue linee, per l’acustica innovativa, per il notevole comfort offerto al pubblico e, infine, per gli accorgimenti adottati al fine di rendere più valide ed efficienti le condizioni di sicurezza del locale. Quel primo trionfale successo mostrò fin dall’inizio in maniera inequivocabile quali fossero le sue grandi potenzialità teatrali. Il Sistina pareva insomma avviarsi verso una coesistenza teatrale-cinematografica, che era la meno adatta per conferire precise identità a un locale moderno ed efficiente, situato in pieno centro, a breve distanza dalla storica Piazza Barberini, proprio nel punto più elegante e pulsante della Capitale.
Affitto negozio Roma teatro Sistina. Lascia la tua richiesta qui
Vuoi promuovere il tuo immobile? Pubblica annuncio smart
Vendi & affitti il tuo locale a Roma? Affidati a noi. Scrivici subito